prev next

Grotte di Stiffe, Santo Stefano di Sessanio, Scanno e Calascio: un sorprendente patrimonio d’arte, cultura, tradizioni e natura.

Eccoci al secondo itinerario in una meravigliosa regione italiana: l’Abruzzo. Un territorio che conserva sapientemente uno straordinario patrimonio d’arte, cultura, tradizioni e natura.

Lo splendore di questa regione è confermato da un vero e proprio primato: ben 23 paesi abruzzesi sono ricompresi tra i borghi più belli d’Italia.

Abbiamo iniziato il nostro itinerario dalle Grotte di Stiffe per poi visitare i suggestivi e caratteristici borghi di Santo Stefano di Sessanio, Scanno e Calascio. 

Leggi tutto...

Pizzo Calabro, Tropea e Capo Vaticano: un susseguirsi di spiagge bianche e mare cristallino

Non potevamo di certo farci mancare un piacevolissimo percorso in quella che riteniamo essere una delle regioni costiere più affascinanti e suggestive d'Italia: la Calabria.

Protagonista assoluto del nostro itinerario è stato, in particolare, un tratto di costa del Tirreno meridionale, la cosiddetta “Costa degli Dei”, caratterizzata da uno straordinario susseguirsi di baie, promontori, spiagge bianche e un mare incredibilmente cristallino.

Leggi tutto...

Palermo e Terrasini: un crocevia di stili e culture

Un nuovo itinerario ci porta in Sicilia: un crocevia di splendori arabi e normanni, combinati a stili barocchi e liberty di straordinaria qualità.

Nel bel mezzo del Mar Mediterraneo, tra cielo e mare, questo nostro itinerario ci ha condotti alla scoperta un’isola straordinaria: la Sicilia. Un viaggio che è stato in grado di regalarci sorprendenti emozioni e ci ha guidati nel cuore di Palermo. E’ stato impossibile sottrarsi al fascino del suo passato, segnato dalla simultaneità delle diverse culture e tradizioni di antichi popoli: Fenici, Greci, Arabi, Normanni.

Non poteva, poi, mancare una tappa alla scoperta del meraviglioso mare siciliano. Abbiamo, infatti, fatto sosta in una caratteristica Terrasini.

Leggi tutto...

Pescara, Pineto, Atri e Teramo: un equilibrio scenico tra costa e montagna.

Descriviamo le nostre “gesta” durante uno splendido itinerario interamente dedicato all’Abruzzo che ci ha portato a visitare luoghi decisamente affascinanti, muovendo in un sorprendente “equilibrio scenico” tra costa e montagna.

Prima tappa non poteva che essere un’attraente Pescara, vivace polo culturale dalle antiche origini. Non meno straordinarie si sono rivelate le due meravigliose cittadine: Pineto e Atri. Abbiamo, poi, concluso il nostro viaggio a Teramo, città dall’immenso patrimonio artistico.

Leggi tutto...